FAQ
Si, proprio tutti, bambini, ragazzi, anziani, genitori, sportivi, non sportivi, persone poco allenate, persone non allenate, studenti, erasmus, stranieri, coppie, genitori con passeggini, diversamente abili, ecc… Chiunque.
Certo, sarà proprio anche la possibilità di partecipare a squadra che renderà l’evento ancora più divertente. Si può partecipare a squadra e singolarmente.
Compilando il modulo di registrazione on line ti verrà chiesto di scegliere tra le seguenti opzioni “Crea un Team” oppure “partecipa ad un Team”, sceglierai la prima opzione se vorrai essere il capitano del Team e creare quindi il tuo Team, sceglierai la seconda opzione se invece vorrai inserirti in un Team già creato precedentemente da un tuo amico, ti verrà quindi poi chiesto “a quale Team ti vuoi inserire” (dovrai quindi conoscere il nome del Team, il sistema ti fornisce comunque delle opzioni), scegli il Team e continui la tua registrazione personale semplicemente.
Si, proprio tutti, bambini, ragazzi, anziani, genitori, sportivi, non sportivi, persone poco allenate, persone non allenate, studenti, erasmus, stranieri, coppie, genitori con passeggini, diversamente abili, ecc… Chiunque.
Il Capitano del Team non ha alcuna responsabilità nei confronti dei componenti del Team, è solo una figura simbolica di guida del gruppo: ognuno risponde personalmente delle proprie responsabilità.
L’organizzazione vuole controllare solo uno smartphone in cui sono presenti tutti i selfie con almeno tutti i voti del gruppo e l’obiettivo raggiunto, pertanto il Team si dovrà organizzare per scegliere uno smartphone “ufficiale” da mostrare al traguardo all’organizzazione. Questo non vieta a tutti i componenti del gruppo di utilizzare i propri smartphone e scattare quanti più Selfie e Foto desiderino. Importante: nello smartphone di presentazione alla giuria dell’organizzazione dovranno essere soltanto i Selfie inerenti agli obiettivi da raggiungere, non pena la squalifica, ma velocizza le operazioni di controllo da parte dei giudici.
Non bisogna correre per forza, ognuno sceglie il passo che desidera, si può camminare o correre; non è assolutamente una corsa faticosa, è sicuramente un evento strepitoso molto divertente.
Non serve nessun certificato medico specifico per partecipare, non è in se una corsa agonistica, ma un evento ludico, musicale, divertente e di intrattenimento.
Si possono costituire qualsiasi tipo di squadra: a coppie di amici, fidanzati, sposati, coppie genitori figli, squadre di famiglia, squadre da 2 a infiniti componenti, squadre tutte femmine, squadre tutti maschi, squadre misti maschi-femmine, quello che si vuole.
Certo, ci sarà una classifica dedicata a squadre per i “Dog Walking” ovviamente anche il tuo amico a 4 zampe deve rientrare nel Selfie. E’ obbligo del partecipante rispettare le regole urbane previste per l’accompagnamento del cane in città: guinzaglio, raccolta delle feci, ecc. (il partecipante è responsabile in maniera diretta del comportamento del proprio animale domestico e l’organizzazione è esente da qualsiasi responsabilità che derivi dal comportamento non idoneo o molesto dell’animale). Si sconsiglia la partecipazione per i cani eccessivamente vivaci che potrebbero creare disagi ad altri concorrenti, capire se il proprio animale domestico possa prendere parte alla manifestazione è buon segno di senso civile e di responsabilità e rispetto per l’animale stesso e gli altri partecipanti.
Certo, ci sarà una classifica dedicata a squadre per i “con Passeggino”. L’evento non è assolutamente pericoloso, anzi il clima di festa, di musica e di spettacolo permetterà al vostro bambino di trascorrere momenti felici. Ovviamente la partecipazione del passeggero del vostro passeggino è gratuita.
Si, durante la manifestazione saranno utilizzate polveri folcloristiche colorate. Il prodotto utilizzato è 100% atossico, eco friendly, anallergico e facilmente rimovibile sia dagli indumenti, sia dalla pelle, sia dal manto stradale (ciottolato, asfalto, sabbia, battuto, marmo etc..). Gli ingredienti del prodotto sono: talco, due coloranti alimentari, amido di mais. Pubblicheremo on line prima dell’evento il relativo certificato di sicurezza con relative analisi effettuate sul prodotto che attestano quanto indicato sopra, fornitoci dalla ditta fornitrice.
I minori di età 0-13 anni devono necessariamente partecipare accompagnati da un maggiorenne che ne sarà responsabile.
Se hai domande specifiche puoi scriverci all’indirizzo: info@theselfierun.it